Per 2 persone
180 gr riso Acquerello
500 ml di brodo vegetale
1 Mela Golden
50 gr slinzega
1 scalogno
50 gr formaggio Casera
1/2 bicchiere vino bianco
Preparazione:
- Iniziate pelando e tagliando a cubetti piccoli la mela Golden. Tritate finemente lo scalogno.
 - In una pentola a parte, portate a ebollizione il brodo vegetale e mantenetelo caldo a fuoco basso.
 - In una padella grande, fate scaldare l’olio d’oliva e aggiungete lo scalogno tritato. Fate soffriggere lo scalogno finché è traslucido e morbido.
 - Aggiungete il riso Acquerello e tostatelo per un paio di minuti, mescolando continuamente per evitare che si attacchi alla padella.
 - Sfumate il riso con il vino bianco e lasciate evaporare l’alcol a fuoco medio.
 - Aggiungete gradualmente il brodo vegetale caldo, circa un mestolo alla volta, mescolando delicatamente dopo ogni aggiunta. Continuate a cuocere il risotto a fuoco medio-basso, aggiungendo il brodo man mano che il riso lo assorbe, finché il riso non è al dente.
 - Aggiungete i cubetti di mela e la slinzega tagliata a cubetti, mescolando delicatamente.
 - Una volta che il risotto è pronto, aggiungete il formaggio Casera grattugiato e mescolate bene fino a quando il formaggio si è sciolto e amalgamato al riso.
 - Assaggiate e aggiustate di sale e pepe nero a piacere.
 - Servite il risotto alla valtellinese caldo, guarnito con qualche scaglia di formaggio Casera e un filo di olio d’oliva.
 
Buon appetito!


